Letizia Ragazzini si diploma in saxofono con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Cesena, sotto la guida di Lucy Derosier e si perfeziona con Massimo Ferraguti presso il Conservatorio di Parma dove consegue, con lode, la laurea di II livello in Saxofono. Consegue con lode anche il Biennio di II livello per l’insegnamento del saxofono presso il Conservatorio di Bologna dove si laurea anche in Flauto traverso, Didattica della Musica, e in Scienze dell’ Educazione presso l’ Università degli Studi di Bologna.
Si perfeziona con maestri di fama internazionale e studia presso la Lawrence University di Appleton, U.S.A., ed il Conservatorio Superiore di Musica di Barcellona (Spagna).
Si aggiudica il I premio al VI Concorso Internazionale di Casarza Ligure (GE) e il III premio al IV Concorso Nazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (TO), il Premio “E. Melli” di Cesena e le Borse di studio del I Seminario Internazionale di Faenza Estate Musica e del Progetto Erasmus del Conservatorio di Bologna.
E’ il saxofono sopranino dell’ITALIAN SAXOPHONE ORCHESTRA diretta dal M° Federico Mondelci con la quale si esibisce in importanti teatri italiani, effettua tournee in Russia (l’ultima in dicembre 2014) ed incide il CD per l’etichetta americana DELOS.
Nell’ambito della musica leggera collabora con “Controcanto” , partecipa allo spettacolo “Sono Fred dal whisky facile”, dedicato a Fred Buscagliene, con Franz Campi, collabora inoltre con i “Gattamolesta” e “Bassapadana”, e “Imola Big Band”.
Ha suonato inoltre al fianco di Jilberto Jil, Ugo Pagliai e Alberto Sordi, ha inciso in CD e DVD i Concerti Grossi n. 1 e 2 di Bacalov con i New Trolls, “Che oggetto quel Fred” con Franz Campi e collabora con la cantante Antonella Ruggiero. Ha suonato con l’Icarus Ensemble, svolgendo una tournée in Messico, le orchestre Teatro Comunale di Bologna, “G.B.Martini” di Bologna, “Giovane Orchestra Sinfonica Italiana”, “Festival di S.Cecilia” di Portogruaro, “Bruno Maderna” di Forlì, “Sinfonica di Sanremo”, “Youth Art and Sound Orchestra”,del “Festival Internazionale di Riva del Garda”, Nextime Ensemble dir. M° Danilo Grassi, e si è esibita da solista con l’orchestra del “Teatro Lirico di Cagliari”e i Solisti Veneti dir. M° Claudio Scimone.
E’ docente di Saxofono presso la Scuola Statale Secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Innocenzo da Imola” di Imola (BO).