Letizia Ragazzini, sax soprano e flauto traverso
Mariella Donnaloia, sax contralto
Isabella Fabbri, sax tenore
Laura Rocchegiani, sax baritono
Maria Giulia Cester, pianoforte
Il Gershwin Quintet è un ensemble costituto da un quartetto di sax e un pianoforte che unisce musiciste provenienti da Ancona, Fasano, Imola, Ferrara e Macerata. Diplomate in conservatorio con il massimo dei voti e premiate in concorsi nazionali e internazionali, si perfezionano con maestri di fama internazionale quali L. Derosier, J. I. Fourmeau, P. Geiss, M. Gerboni, M. Marzi, M. Mazzoni, F. Mondelci, J. M. Londeix, S. Perticaroli, G. Valentini. Si esibiscono in importanti teatri come il Teatro Bellini di Catania, il Teatro Nuovo di Ferrara, il Teatro Rossini di Pesaro, il Teatro Alighieri di Ravenna e nell’ambito di numerose rassegne musicali tra le quali Rassegna Musicale a Palazzo Venezia (Roma), Festival delle Nazioni (Città di Castello), Concerti d’estate a Villa Guariglia (Vietri sul mare), Sensi d’Estate (Ancona), XVI Stage Internazionale del Saxofono (Fermo), Lucca Jazz Donna (Lucca), Concerti della Domenica a Casa Verdi (Milano). Dalla nascita del gruppo, nel 2008, il Gershwin Quintet ha contribuito all’ampliamento del repertorio per quartetto di saxofoni e pianoforte presentando arrangiamenti inediti in collaborazione con i compositori Silvestro Sabatelli, Luciano Feliciani, Danilo Comitini. Nel 2011 pubblicano il loro primo lavoro discografico “Oh, Ladies Be Good!”, patrocinato dalla Fondazione F.I.D.A.P.A. con musiche di Gershwin, Bernstein e Iturralde. A marzo 2015 è uscito il loro secondo album, completamente dedicato a George Gershwin, che vede la partecipazione delle voci di Federica D’Agostino e Ciccio Regina: il disco è prodotto dall’etichetta Digressione Music e distribuito da Milano Dischi. Debutta al Teatro Rossini di Pesaro il loro spettacolo “The Music of George Gershwin”, sulla vita del compositore americano, con la collaborazione dell’attrice Clio Gaudenzi.